Formattazione e modifica di una pagina
Dopo aver creato una pagina, formattala per dare al tuo lavoro la dovuta attenzione. In pochi secondi, puoi aggiungere immagini deliziose, un elemento di navigazione o una macro per le tue esigenze in evoluzione.
Con tutti i membri del team sulla stessa lunghezza d'onda, prenderai decisioni migliori più velocemente. E puoi sempre annullare le modifiche con pochi semplici clic.
Modalità di modifica, stile del titolo e formattazione del testo
Ci sono infiniti modi per personalizzare la tua pagina Confluence e ognuno inizia con la nostra intuitiva barra degli strumenti. E le scorciatoie da tastiera (tra parentesi sotto) ti fanno risparmiare tempo prezioso durante la creazione in Confluence.
Segui
Modifica (e): clicca sull'icona della matita o premi il tasto "e" per attivare la modalità di "modifica".
Nella modalità di modifica, la barra degli strumenti dell'editor di Confluence viene visualizzata nella parte superiore della tua pagina.
Scopri le funzioni di base della barra degli strumenti dell'editor (da sinistra a destra).
- Annulla (comando + Z) e ripristina (comando + Y) sono visualizzate come opzioni freccia sul lato sinistro.
- Titolo e stile del testo: scegli la dimensione del testo, dalla dimensione normale (comando + opzione + 0) a quella più grande (titolo 1 - comando + opzione + 1).
- Formattazione del testo: vedi le opzioni nella barra degli strumenti dell'editor in alto per mettere il testo in grassetto o in corsivo o per personalizzarlo in altro modo utilizzando l'icona dei tre puntini.
- Elenchi, allineamento e colore: rendi la tua pagina più scansionabile con elenchi e allineamenti, applica la codifica per colori a determinate sezioni e inserisci o elimina i rientri.
- Elementi di azione ([ ])
- Aggiungi link, immagini o video.
- Usa le menzioni per taggare gli utenti (@)
- Emoji (:)
- Tabelle (Maiusc + Opzione + T)
- Layout delle sezioni: dopo averle inserite, nella pagina vengono visualizzate ulteriori opzioni di formattazione sotto le colonne (vedi il riferimento 10a nell'immagine sopra).
- Macro (/)
- Opzioni di larghezza della pagina: larghezza predefinita, media o intera
- Trova e sostituisci (control + F)
- Autorizzazioni
- Pubblica subito o Chiudi senza pubblicare
- Altre azioni per la modifica e la pubblicazione
Ci hai ripensato? Annulla le modifiche cliccando su "•••", quindi su "Ripristina l'ultima versione pubblicata".
Utilizzo di Atlassian Intelligence in Confluence
Hai il blocco dello scrittore o hai bisogno di una messa a punto? Atlassian Intelligence ti può aiutare! Se utilizzi l'edizione Premium o Enterprise di Confluence, Atlassian Intelligence può generare nuovi contenuti, creare una struttura o evidenziare il testo esistente da perfezionare e altro ancora.
Ti basta cliccare sul pulsante Atlassian Intelligence o digitare /AI e scrivere la richiesta per iniziare.
Ecco alcune richieste predefinite su Atlassian Intelligence a tua disposizione:
- Perfeziona la scrittura per migliorare il tuo modo di scrivere in generale. Si concentra sul rendere le cose più dirette e sul miglioramento della struttura e del tono.
- Correggi l'ortografia e la grammatica per assicurarti che i tuoi contenuti siano privi di errori e sembrino professionali.
- Accorcia per semplificare i contenuti condensando e perfezionando il testo.
- Cambia tono per personalizzare l'impatto emotivo e stilistico delle tue parole, assicurandoti che la comunicazione abbia effetto sui destinatari. Puoi scegliere tra 5 toni: casual, educativo, empatico, neutro e professionale.
- Traduci (beta) per tradurre facilmente i contenuti di Confluence in più lingue quando collabori con team internazionali o condividi informazioni con un pubblico globale.
Vuoi perfezionare ulteriormente? Puoi provare a ripetere la richiesta o a dire ad Atlassian Intelligence cosa fare dopo.

Modalità di modifica, stile del titolo e formattazione del testo
Ci sono infiniti modi per personalizzare la tua pagina Confluence e ognuno inizia con la nostra intuitiva barra degli strumenti. E le scorciatoie da tastiera (tra parentesi sotto) ti fanno risparmiare tempo prezioso durante la creazione in Confluence.
Segui
Modifica (e): clicca sull'icona della matita o premi il tasto "e" per attivare la modalità di "modifica".
Nella modalità di modifica, la barra degli strumenti dell'editor di Confluence viene visualizzata nella parte superiore della tua pagina.
Scopri le funzioni di base della barra degli strumenti dell'editor (da sinistra a destra).
- Annulla (comando + Z) e ripristina (comando + Y) sono visualizzate come opzioni freccia sul lato sinistro.
- Titolo e stile del testo: scegli la dimensione del testo, dalla dimensione normale (comando + opzione + 0) a quella più grande (titolo 1 - comando + opzione + 1).
- Formattazione del testo: vedi le opzioni nella barra degli strumenti dell'editor in alto per mettere il testo in grassetto o in corsivo o per personalizzarlo in altro modo utilizzando l'icona dei tre puntini.
- Elenchi, allineamento e colore: rendi la tua pagina più scansionabile con elenchi e allineamenti, applica la codifica per colori a determinate sezioni e inserisci o elimina i rientri.
- Elementi di azione ([ ])
- Aggiungi link, immagini o video.
- Usa le menzioni per taggare gli utenti (@)
- Emoji (:)
- Tabelle (Maiusc + Opzione + T)
- Layout delle sezioni: dopo averle inserite, nella pagina vengono visualizzate ulteriori opzioni di formattazione sotto le colonne (vedi il riferimento 10a nell'immagine sopra).
- Macro (/)
- Opzioni di larghezza della pagina: larghezza predefinita, media o intera
- Trova e sostituisci (control + F)
- Autorizzazioni
- Pubblica subito o Chiudi senza pubblicare
- Altre azioni per la modifica e la pubblicazione
Ci hai ripensato? Annulla le modifiche cliccando su "•••", quindi su "Ripristina l'ultima versione pubblicata".
