Close

Modello di registro degli stakeholder

Mantieni gli stakeholder allineati e coinvolti per tutto il ciclo di vita del progetto.

Per realizzare un progetto di successo è fondamentale capire chi sono gli stakeholder e come influiscono sul tuo lavoro. Un registro organizzato degli stakeholder ti aiuta a tenere traccia degli attori chiave, gestire le relazioni e garantire che tutti rimangano informati durante l'intero ciclo di vita del progetto.

Senza un registro degli stakeholder, i membri del team rischiano di perdersi dei contributi fondamentali, trascurare i principali decisori o gestire male le aspettative, comportando ritardi e obiettivi non allineati.

Vuoi semplificare la gestione degli stakeholder?

Crea un registro degli stakeholder gratuito in Confluence.


Che cos'è un registro degli stakeholder?

Un registro degli stakeholder è un documento in continuo aggiornamento che raccoglie informazioni essenziali su tutti coloro che sono coinvolti nella buona riuscita del progetto. Nella gestione dei progetti, questo strumento viene utilizzato per capire chi è coinvolto, qual è il suo principale oggetto di interesse e come mantenere le parti coinvolte.

Comprendere e gestire le relazioni con gli stakeholder non dovrebbe essere un gioco di indovinelli. Con un approccio strutturato come un modello di registro degli stakeholder, puoi assicurarti di non perdere mai dettagli fondamentali che potrebbero influire sulla buona riuscita del progetto.


Che cos'è un modello di registro degli stakeholder?

Un modello di registro delle parti interessate è un documento predefinito che ti aiuta a raccogliere e tenere traccia delle informazioni importanti sugli stakeholder. Anziché ricominciare ogni volta da zero, puoi utilizzare questo formato strutturato per acquisire dettagli essenziali sugli attori chiave del progetto, risparmiando tempo e mantenendo la coerenza in tutta la documentazione del progetto.


Perché usare un modello di registro degli stakeholder?

Creare un registro degli stakeholder da zero può richiedere parecchio tempo e rischia di far perdere dettagli essenziali. Un modello di registro degli stakeholder del progetto semplifica questo processo fornendo una struttura pronta all'uso in linea con le best practice teoriche degli stakeholder.

Con questo modello ti assicuri di raccogliere tutte le informazioni necessarie in modo coerente, promuovendo al contempo una cultura collaborativa attraverso il coinvolgimento organizzato degli stakeholder.


Cosa includere in un modello di registro degli stakeholder

Un modello di registro degli stakeholder deve raccogliere informazioni complete su ciascuna parte interessata, tra cui:

  • Nome e ruolo all'interno o all'esterno dell'organizzazione: inserisci il nome e la posizione ufficiale dello stakeholder. Ricorda di specificare se è un membro del team interno, un partner esterno o un membro di un'altra organizzazione.
  • Informazioni di contatto e metodi di comunicazione preferiti: includi indirizzi e-mail professionali, numeri di telefono e informazioni di contatto di backup. Segnati il metodo con cui ognuna delle parti preferisce ricevere aggiornamenti (e-mail, chiamate programmate o incontri di persona) per assicurarti che le tue comunicazioni arrivino al destinatario.
  • Livello di influenza e interesse verso il progetto: documenta l'impatto che lo stakeholder ha sulle decisioni del progetto e il suo livello di interesse per i risultati. Questo passaggio ti aiuterà a dare priorità ai tuoi sforzi di coinvolgimento e a capire chi ha bisogno di una consulenza per le varie decisioni.
  • Principali preoccupazioni e aspettative: individua ciò che conta di più per ogni stakeholder e ciò che spera di ottenere attraverso il progetto. Comprendere tempestivamente le sue priorità e potenziali preoccupazioni ti aiuta a risolvere i problemi in modo proattivo.
  • Strategia di coinvolgimento e frequenza di comunicazione: definisci con quale frequenza e attraverso quali canali comunicherai con ogni stakeholder. In base al ruolo e livello di interesse, stabilisci se necessita di aggiornamenti giornalieri, controlli settimanali o notifiche relative alle milestone.

Vantaggi dell'utilizzo di un modello di registro degli stakeholder

Organizza i dati degli stakeholder

Un modello di registro degli stakeholder del progetto ti offre un'unica origine di riferimento per le informazioni sulle parti interessate. Questa centralizzazione consente ai membri del team di trovare e consultare più facilmente i dettagli degli stakeholder, favorendo una collaborazione e un coordinamento del progetto più efficienti.

Migliora la comunicazione

La comunicazione diventa più efficace quando sai chi ha bisogno di quali informazioni e come preferisce riceverle. Utilizzare strumenti di collaborazione ai progetti insieme al registro degli stakeholder aiuta a garantire che i messaggi arrivino alle persone giuste al momento giusto.

Dai un'occhiata al modello di comunicazione con gli stakeholder per garantire coerenza quando parli con gli attori chiave.

Migliora l'identificazione dei rischi

Archiviare informazioni dettagliate sugli stakeholder ti consente di rispondere alle preoccupazioni prima che diventino significative. Questo approccio più proattivo alla gestione dei rischi aiuta a garantire la puntualità del progetto.

Dai un'occhiata al nostro modello di valutazione dei rischi per piani di gestione dei rischi più completi.

Semplifica il monitoraggio dei progetti

Un registro gestito in modo efficace favorisce una pianificazione efficiente dei progetti fornendo una chiara visibilità sui livelli e sulle esigenze di coinvolgimento degli stakeholder durante tutto il ciclo di vita del progetto.

Usa il modello di report sullo stato del progetto per aggiornare facilmente i vari team sull'avanzamento dei progetti, in qualsiasi fase si trovino.

Garantisce la coerenza

Avere un documento standard per la gestione degli stakeholder promuove un migliore processo decisionale e aiuta a mantenere salde le relazioni professionali in svariati progetti.


Come creare un registro degli stakeholder

Identifica gli stakeholder

Elenca tutte le persone e i gruppi che potrebbero avere un impatto sul tuo progetto o esservi interessati. Prendi in considerazione la possibilità di utilizzare il nostro modello di mappatura degli stakeholder per visualizzare le relazioni e i livelli di influenza delle persone interessate.

Classifica gli stakeholder

Raggruppa gli stakeholder in base ai relativi ruoli, livelli di influenza e interesse per il progetto. Questa organizzazione consente di dare priorità alle strategie di coinvolgimento e agli sforzi di comunicazione.

Raccogli informazioni sugli stakeholder

Raccogli i dettagli essenziali su ogni stakeholder, comprese le informazioni di contatto, il ruolo e i metodi di comunicazione preferiti.

Valuta l'impatto degli stakeholder

Valuta il potere e i livelli di interesse di ogni stakeholder per determinare le strategie di coinvolgimento appropriate.

Documenta aspettative e preoccupazioni

Registra ciò che ogni stakeholder si aspetta dal progetto e le eventuali preoccupazioni espresse.

Sviluppa un piano di coinvolgimento

Crea strategie specifiche per interagire con diversi gruppi di stakeholder. Pianifica come li manterrai informati e coinvolti attraverso riunioni del team efficaci e altri canali di comunicazione.

Rivedi e aggiorna

Rivedi e aggiorna regolarmente il registro degli stakeholder in modo che rifletta i cambiamenti nelle relazioni e le dinamiche del progetto.


Chi dovrebbe creare il registro degli stakeholder?

I project manager generalmente possiedono il registro degli stakeholder, ma spesso collaborano con i responsabili del team e altri membri chiave del team per garantire una copertura completa degli stakeholder. La persona che gestisce le relazioni con le parti interessate è quella che deve curare e aggiornare regolarmente il registro.


Esempio di registro degli stakeholder

Immagina di stare lanciando un nuovo sistema software a livello aziendale. Il registro degli stakeholder potrebbe includere:

  • Sponsor esecutivi (alta influenza, alto interesse)
  • Capi reparto (influenza elevata, interesse variabile)
  • Utenti finali (bassa influenza, alto interesse)
  • Membri del team IT (alta influenza, alto interesse)
  • Fornitori esterni (influenza variabile, interesse elevato)

In questo caso, terresti traccia delle preoccupazioni e dei metodi di comunicazione preferiti di ogni stakeholder e delle strategie di coinvolgimento per ciascuno di essi.

Questo registro degli stakeholder supporta direttamente gli obiettivi del tuo progetto garantendo la corretta implementazione del nuovo sistema software. Tenendo traccia di tutti gli stakeholder puoi affrontare i potenziali ostacoli e far avanzare i task in modo proattivo. Questo documento ti aiuta inoltre a raggiungere le milestone chiave con il consenso di tutte le parti.


Creare un registro degli stakeholder con Confluence

Crea il registro degli stakeholder per il tuo progetto in Confluence per mantenere tutte le informazioni importanti organizzate e accessibili. Configura una pagina Confluence in cui il tuo team possa facilmente tenere traccia dei dettagli sugli stakeholder, prendere appunti, inserire aggiornamenti e condividere approfondimenti. Con i tag e le notifiche, tutti sono sempre aggiornati su modifiche e aggiornamenti importanti. Puoi anche esplorare il nostro repository di modelli, scegliere un modello esistente e personalizzarlo in base alle tue esigenze.

La collaborazione è fluida in Confluence. I membri del team possono collaborare sul registro degli stakeholder, aggiungendo informazioni e note man mano che il progetto si sviluppa. Ogni modifica viene tracciata automaticamente, così avrai una visione chiara degli aggiornamenti e di chi li ha apportati. In questo modo, il tuo team potrà mantenere le informazioni sugli stakeholder sempre accurate durante tutto il progetto.

Crea un registro degli stakeholder gratuito in Confluence